Si arresta in quel di Pontedera la serie positiva del Bcl Lab di coach Matteo Di Giambattista.
I biancorossi lucchesi escono sconfitti (62 - 51) contro Bellaria-Cappuccini al termine di una partita giocata sempre a rincorrere i padroni di casa, i quali hanno dimostrato maggiore lucidità e, soprattutto, più precisione al tiro nel decisivo ultimo quarto. Ultima frazione in cui Lucca ha messo a referto solo 7 punti, troppo poco.

Pur essendo iniziata in salita per il Bcl Lab, la gara, infatti, ha visto Lucca risalire la china minuto dopo minuto, punto dopo punto. Nonostante un gioco non certo esaltante, nonostante le imprecisioni negli appoggi e una palla a spicchi che non ne voleva sapere di entrare a canestro. E se i tiri di Cattani, Gallo e Cirrone (in questa prima fase di campionato tra i più prolifici) spesso si infrangevano sul ferro o addirittura sputati fuori dal canestro, ci ha pensato l'indiavolato Massagli  con due triple, quattro canestri da 2 e 6 tiri liberi andati a segno a tenere in partita il Bcl Lab, privo di Succurto e Martini.
Ad una prima fase abbastanza deludente dei ragazzi di Di Giambattista, con Lucca sempre indietro di 9, 10 punti e alcuni giocatori già carichi di falli, il rientro in campo dopo l'intervallo lungo ha visto i biancorossi lucchesi più concentrati e decisi a contrastare una supremazia di Bellaria-Cappuccini evidente solo a sprazzi.
Nel terzo quarto, come anticipato, è Massagli show, a cui fanno eco i canestri di Gallo, Balducci e Cattani. Con una difesa ora organizzata a dovere, a suggellare il recupero di Lucca è una bella tripla di Cirrone dall'angolo che fissa il punteggio sul 44 pari a fine tempino.
Quando nell'ultima frazione ci saremmo aspettati uno scatto d'orgoglio dei giocatori del Bcl-Lab per tentare, dopo l'aggancio, la zampata finale, Lucca si contrae, ha le polveri bagnate e lascia troppo spazio alle iniziative dei padroni di casa.
Il Bcl Lab segna col contagocce, in difesa pesano i 4 falli di Cirrone, Gallo e Balducci, quest'ultimo poi uscito per 5 falli a circa 3' dalla sirena. A poco più di 1 minuto dal termine, con Bellaria a + 7, coach Di Giambattista chiama time out. Ma i successivi tiri liberi di Bellaria, andati quasi tutti a segno, spengono qualsiasi velleità di rimonta di Lucca. Da segnalare la buona prova dell'under Maltagliati.

La prossima gara del Bcl Lab sarà sempre in trasferta: sabato 29 novembre alle 21 a Bottegone (PT).


18 – 10; 33 – 24; 44 – 44 ; 62 – 51;
18 – 10; 15 – 14; 11 – 20 ; 18 – 7; 

Cattani 13; Gallo 5; Balducci 4; Massagli 20; Piancastelli; Cirrone 8; Maltagliati 1; Chiarello; Tosoni.; Di Vita n.e.

All. Di Giambattista; vice all. Chiarello

Bcl, l’under 19 vende cara la pelle contro Ludec
U19 Gold, Bcl la spunta con Abc Castelfiorentino