Ultimissima partita della preseason, al palatagliate si confrontano due squadre che hanno alle spalle anni di epiche partite, giocate sempre con il coltello tra i denti.
Gli ospiti sono i bianconeri incontrati pochi giorni fa a La Spezia, in una sorta di mini campionato si gioca il ritorno al Palatagliate e se all’andata, il match aveva poco dell’amichevole, quello che si è giocato a Lucca ancora meno.
Un amichevole troppo vicina all’inizio del campionato, dove è difficile anche sperimentare e dove il risultato finale comincia a far sentire il suo peso.
E’ un inizio al fulmicotone Il BCl fa vedere da subito di cosa è capace, martellando il canestro avversario e solo una tripla spezzina sullo scadere mitiga il pesante parziale di fine primo quarto 24/12. Tutto pare semplice e facile, al riposo lungo sul tabellone si legge 47/36, ma come detto spesso, la Tarros Spezia è squadra tosta, difficile, che ha sempre dato filo da torcere ai biancorossi. Il BCL nel terzo tempo ha un comportamento anomalo, dopo la buona prova della prima metà di gara, sembra essersi spento, errori, palle perse e percentuali ai liberi irrisorie, tanto che gli spezzini restituiscono la cortesia ricevuta, mettendoci sopra gli interessi per un pesante parziale 8/22, portando il totale a fine terzo sul 55/58.
Nell’ultima frazione di gioco, l’intensità si alza, il BCL prova a farsi sotto nuovamente per riprendere le redini del gioco in mano, ma la Tarros Spezia è più che in fiducia, ha ormai nelle narici l’odore della vittoria e non sbaglia un colpo, è un ultimo quarto che somiglia più ad una finale di campionato che ad una amichevole. Continui ribaltamenti di fronte rendono emozionanti gli ultimi 10 minuti di gioco, il BCL però paga pegno alla stanchezza, i tiri scoccati non sono più così precisi, anche dai liberi, gambe e braccia sembrano essere fin troppo pese, pure chi ha percentuali al tiro di livello superiore, sbaglia malamente.
La sirena infine chiude il match e la serie di amichevoli del BCL con la netta vittoria degli ospiti per 77/85, una sconfitta che sarà occasione per coach Olivieri per rivedere qualcosa e lavorare per affinare meglio il gioco dei suoi ragazzi.
A fine partita, un po' deluso, ma con le idee molto chiare da la sua interpretazione su quanto si è visto in campo “ Chiudiamo il ciclo di amichevoli con una prestazione a due facce. Nei primi due quarti ci sono stati larghi tratti dove abbiamo espresso un buon gioco di squadra e fatto ottime collaborazioni in attacco e in difesa. Di contro, nel secondo tempo, siamo crollati mentalmente e fisicamente e abbiamo subito il gioco di Spezia. Troppi alti e bassi hanno costellato la nostra prestazione. I carichi di lavoro sono molto pesanti e i quintetti a volte sperimentali per gestire il minutaggio sono parte delle cause di questa continua altalena. Ciò non giustifica i cali di rendimento così evidenti nei quaranta minuti. La cosa positiva di queste cinque settimane trascorse è sicuramente la grande mole di lavoro fatta con tutti i giocatori che stanno entrando in forma.
Da lunedi si parlerà solo di campionato, l’appuntamento è fissato per il 28 Settembre con la prima di campionato e sarà subito battaglia, l’avversario è l’ostico Arezzo basket che il BCL dovrà affrontare nella sua prima trasferta.