Esordio promettente per il Bcl Lab nel campionato 2025-26 di Divisione regionale 2 (girone C).
La squadra da quest’anno affidata a coach Matteo Di Giambattista, infatti, ha superato con grinta e caparbietà il Versilia basket sul parquet di Pietrasanta 74 a 54.
Venti punti di differenza che confermano la validità del gruppo storico della squadra (ancora a ranghi incompleti) e testimoniano la determinazione dei biancorossi lucchesi apparsi sempre in partita e concentrati.
La vittoria in terra versiliese porta soprattutto la firma di Massagli, davvero in stato di grazia: 22 punti a referto e miglior realizzatore. Così come in doppia cifra ci sono anche Cattani (15) e Cirrone (11), mentre Succurto che ha subito una distorsione alla caviglia nei primi minuti è tornato sul parquet dal secondo quarto stringendo i denti ma col freno a mano un po’ tirato, offrendo comunque ottime garanzie in difesa.
L’inizio di gara è abbastanza equilibrato ma è Lucca a smuovere per prima la retina con una penetrazione fulminea in area di play Cattani. Il Bcl tenta subito l’allungo ma viene ripreso dai padroni di casa: 13 pari. Massagli fa subito capire che è la sua serata e mette punti importanti a referto. La prima frazione si chiude sul 16 pari.
Il secondo quarto è quello che indirizza la partita. Il parziale di 23 a 6 a favore di Lucca è frutto di una manovra di giro palla ben orchestrata dai ragazzi biancorossi: Cattani, Massagli e Chiarello dall’arco sono chirurgici e i centri di Balducci confermano il buon viatico di Lucca.
Si riprende dopo l’intervallo lungo quando il tabellone segna il Bcl a +17. I padroni di casa appaiono determinati a risalire la china, ma la mira non è delle migliori e Lucca difende con ordine contenendone le folate offensive. E’ il momento di Cirrone il quale con tre triple consecutive, di cui due dall’angolo, spegne le velleità dei versiliesi. Ribadiscono dalla lunetta Cattani e Martini dall’angolo segna il 28 a 53. Lucca gestisce la gara con maturità.
L’ultimo quarto è più confuso. La stanchezza comincia a farsi sentire su entrambi i fronti, si segna meno, il gioco è più falloso. Il Bcl, forte del vantaggio accumulato, è meno offensivo e più difensivo. Versilia rosicchia qualche punto ma i successivi canestri di marca lucchese (Mannini, Balducci e Cattani) confermano la differenza delle forze in campo. Nel finale spazio ai due giovani under Maltagliati e Toffi.
Soddisfatto per l’ottimo esordio il coach Di Giambattista: “Abbiamo approcciato nel migliore dei modi la partita: con intensità offensiva e difensiva, macinando gioco e costruendo molteplici soluzioni che ci hanno concesso di prendere il largo a metà gara. Rientrati dagli spogliatoi dopo l’intervallo, l’approccio è sempre stato positivo e propositivo ai fini del nostro obbiettivo: abbiamo avuto la meglio contro un Versilia tutt’altro che da sottovalutare, che ha tra le proprie fila di giocatori molto esperti e di categoria superiore. Ora settimana intensa di allenamenti per preparare al meglio l’esordio casalingo contro San Miniato”.
La prima partita in casa del Bcl-Lab è in programma sabato 18 ottobre, alle 21.15, al Palapaladini di S. Concordio contro S. Miniato.
Tabellino
16 - 16; 22 – 39 ; 32 – 60; 54 – 74.
16 – 16; 6 – 23; 10 – 21; 22 – 14.
Cattani 15; Massagli 22; Succurto 5; Mannini 5; Cirrone 11; Piancastelli 2; Chiarello 3; Balducci 8; Martini 3; Toffi; Maltagliati; Gallo n.e.
All. Matteo Di Giambattista