Il Bcl Lab torna a mani vuote dalla trasferta di Pistoia contro i pari quota di Endas che si impongono 63 a 47 al termine di una partita per lunghi tratti equilibrata.
Nella terza giornata del campionato di Divisione regionale 2, i ragazzi di coach Matteo Di Giambattista, crollano nell’ultimo quarto in maniera impressionante e il parziale di 17 a 4 nell’ultima frazione di gioco testimonia quanto divario (non solo nel punteggio) sia emerso nel finale tra le due compagini in campo.
Un tiro libero e una tripla andati a segno nell’ultimo quarto non potevano bastare a contenere Endas che aveva chiuso la terza frazione a +3, quindi con la gara ancora aperta.
Fino a metà circa del 3° quarto, infatti, il Bcl ha retto abbastanza l’agonismo dei pistoiesi nonostante gli errori di possesso e molte palle perse ingenuamente. I canestri di Cattani, Balducci, Succurto e il ritorno di Gallo nei punti a referto hanno contribuito a mettere fieno in cascina per Lucca, ma i biancorossi sono apparsi troppo discontinui andando a sbattere contro il muro biancoverde, incaponendosi nel tentare il tiro dalla distanza andato a segno solo tre volte in tutta la partita.
Dopo un primo quarto equilibrato terminato con Pistoia a + 3, il Bcl ha recuperato bene con caparbietà nel secondo grazie ai canestri di play Cattani e, soprattutto, all’ingresso sul parquet prima di Mannini e poi di Gallo, con Succurto in contropiede che porta Lucca momentaneamente a + 7.
In quel momento sembrava una gara ben incanalata per i ragazzi di Di Giambattista.
Al rientro dall’intervallo lungo la gara si sviluppa ancora sul filo dell’equilibrio. Endas tenta l’allungo, ma prima Succurto e poi Piancastelli riportano il punteggio sul 37 pari. Il successivo fallo tecnico fischiato contro Pistoia coi tiri liberi a seguire andati a segno di Cattani e Martini mantengono Lucca in partita.
Nell’ultimo quarto arriva, inattesa, la debacle del Bcl Lab. Non tanto per stanchezza fisica quanto per mancanza di concentrazione e per le bassissime percentuali al tiro. Vero che Endas ci mette più grinta ed è più precisa a canestro, ma Lucca si spegne letteralmente: la manovra scompare, le azioni si limitano solo a qualche tentativo dei singoli, la mira è pessima, la difesa distratta. Inevitabile la risalita di Endas che, punto dopo punto, con Lucca ormai arresa, chiude sul 63 a 47.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma al palazzetto di San Concordio giovedì 6 novembre, alle 21,30, contro la GS Folgore Fucecchio.
Tabellino
12 - 9; 27 – 29 ; 46 – 43; 63 – 47.
12 – 9; 15 – 20; 19 – 14; 17 – 4.
Cattani 15; Succurto 7; Balducci 8; Piancastelli 2; Gallo 6; Chiarello 2; Mannini 6; Tosoni; Martini 1; Cirrone; Di Vita; Massagli n.e.
All. Matteo Di Giambattista; ass. Chiarello






















































