22/23 – 37/40 - 58/57 – 69/84
22/23 – 15/17 – 21/17 – 11/27
SBA
Francesconi, Toia 14, Pieri 8, Lemmi 10, Marcantoni, Corradossi 21, Rapini 9, Cazzanti, Pelucchini 5, Vagnuzzi 2
All. Fioravanti, ass. Liberto
BCL
Valentini 11, Drocker 7, Donati, Genovali Del Debbio, Dubois 15, Barsanti 8, Simonetti 3, Del Debbio 8, Binelli, Pichi 19, Trentin 13, Cirrone
All.Olivieri, ass. Di Giambattista
Arezzo parte in quarta con Lemmi, Pieri e Corradossi, a frenare i primi entusiasmi ci pensa prima Valentini poi Pichi per l’8/8 dopo cinque minuti esatti di gioco.
Partita da subito difficile portata avanti punto punto, con il BCL che sciupa 4 tiri dai liberi, ma con un Barsanti dal polso decisamente caldo, tanto da esibirsi in due splendidi tiri, da tre e uno dall’area per il 17/18.
Due liberi messi a segno e una tripla di Corradossi portano i padroni di casa sul 22/20 ad una manciata di secondi, ma è ancora il capitano ad alzare la voce chiudendo il quarto a 22/23.
Arezzo che prova ancora ad imporre il suo gioco costringendo tutto quanto il Bcl a chiudersi dentro la propria area, lasciando però sguarnita la retrovia dando modo ai biancorossi di rispondere in contropiede.
24/27 dopo tre minuti del secondo quarto con il BCL in bonus e un match che non prende ancora forma, offrendo però ai tifosi sugli spalti, molti quelli provenienti da Lucca, un avvincente spettacolo, fatto di continui ribaltamenti.
A quattro dal riposo Pichi e Dubois portano il BCL sul 31/37, Pieri per gli amaranto accorcia dai liberi, ma dalla distanza a far sentire la voce del BCL questa volta è Del Debbio per il 33/39 con 2,30 sul cronometro da giocare, prima che le squadre vadano negli spogliatoi.
Corradossi prova ad arginare con una tripla e un libero per rimanere in scia al BCL per il 37/40 di fine secondo quarto.
Si riparte con Toia a segno, poi Valentini Pichi e Drocker fanno volare il BCL, 42/50 dopo i primi cinque minuti del terzo quarto.
Toia e Corradossi, valgono tutto lo SBA Arezzo, sono loro due che riescono a tenere la squadra agganciata ai ragazzi di Olivieri, fino ad arrivare ad impattare sul 54/54 a due minuti dalla terza sirena sempre con Corradossi con a referto 18 punti a fine terzo.
Tre punti per Del Debbio, ma ancora tre punti di Toia per il 57/57 poi un libero firmato Lemmi e i padroni di casa portano il naso avanti di una lunghezza chiudendo il terzo quarto a 58/57
Palla in mano al BCL per l’avvio dell’ultimo quarto, di un match più che equilibrato, dove alla fine con molta probabilità a decidere le sorti sarà come spesso accade in questi casi qualche episodio.
Pichi decide di prendersi le sue responsabilità e in 60 secondi schioda due micidiali triple, per il BCL sembra un momento propizio, Del Debbio dalla distanza per altri tre punti che ricacciano indietro gli aretini, 58/66 con ancora sette minuti da giocare.
Arezzo che sembra ormai affidarsi alle sole performances individuali di Toia e Corradossi, due davvero difficili da tenere per la difesa biancorossa, ma a raffreddare l’entusiasmo dei tifosi amaranto, questa volta ci pensa Dubois per il 63/71, poi è Trentin a mettere altri due punti e il vantaggio adesso è da doppia cifra 63/73.
Se non è Toia è Corradossi a fare canestro ed è ancora lui a recuperare punti, ma se i due aretini sono una spina nel fianco del BCL Trentin e Dubois sono ben più che semplici spine.
69/79 e un minuto e trenta da giocare, mentre il BCL torna sui liberi con Trentin, per 69/81, ma non basta, i ragazzi di Olivieri vanno giù a valanga e Dubois si inventa la tripla del 69/84 con ormai pochissimi secondi alla sirena finale.
Pochi secondi sul cronometro e palla messa a terra dal BCL che si aggiudica i due punti in palio iniziando così nel migliore dei modi la nuova stagione con una bella prova di tenuta mentale e fisica, e soprattutto portando quattro suoi giocatori in doppia cifra.